Aggiornato il Mar, 17 Mag, 2022 alle 9:41 PM
Bit2Me offe un servizio totalmente gratuito di portafogli euro e criptovalute. Ciò significa che consereveremo le sue monete completamente gratis.
Portafoglio Euro: è il portafoglio utilizzato per conservare i depositi realizzati dal cliente in euro, o l'importo in euro delle criptovalute vendute o i saldi degli affiliati accumulati e già ritirati.
"Criptovaluta" si riferisce a qualsiasi moneta virtuale attualmente ammessa in Bit2Me. Non vi sono costi per trasferire criptovalute da una wallet di Bit2Me ad un'altra wallet che appartiene a Bit2Me.
Bit2Me paga le commissioni di transazione di rete, come le tasse minerarie per le transazioni nelle reti di criptovalute (ovvero l'invio delle criptovalute fuori dalla piattaforma di Bit2Me). Per queste transazioni, Bit2Me non addebita nessun tipo di commissione, tuttavia dato il costo della rete, si applica una tassa mineraria basata in una stima anticipata che dipende da vari fattori. In determinate circostanze, la tariffa che paga Bit2Me può differire da tale stima. Ad ogni modo il cliente sarà informato sulle tariffe addizionali al momento della transazione.
Oltre ad inviare o ricevere criptovalute attraverso Bit2Me, i clienti possono anche depositare EURO nel proprio portafoglio EURO o rItirare euro al proprio conto corrente bancario SEPA, comprare o vendere criptovalute o scambiare un tipo di criptovaluta per un'altra.
Bit2Me stabilisce il tipo di cambio per le transazioni di criptovalute aggiungendo un margine, o differenza, al tipo di cambio del mercato.
Le tariffe di Bit2Me possono variare secondo la zona del cliente, metodo di pagamento ed altre circostanze. In alcuni casi, vi può essere una tariffa aggiuntiva sui bonifici realizzati da e verso il suo conto corrente bancario.
Notificheremo sempre al cliente tutte le tariffe di Bit2Me (senza includere il margine) e qualsiasi altra tariffa del servizio che si applichi ad ogni transazione prima che questa venga confermata. Le tariffe si rifletteranno anche sullo delle transazioni dopo che la transazione venga elaborata.
Bit2Me si si riserva il diritto di rifiutare una transazione se non è in grado di completare un ordine corrispondente a causa di:
In rare circostanze, il tipo di cambio potrebbe non essere disponibile a causa di interruzioni del servizio o manutenzione programmata.
In Bit2Me, si può comprare e vendere criptovalute senza limiti e con differenti metodi di pagamento come Tikebit, carta di credito, saldo dell' Euro Wallet. Le commissioni corrispondono allo SWAP (0.95%), ovvero ad ogni cambio di moneta. Tuttavia, potrebbe esserci un costo aggiuntivo secondo il metodo di pagamento, la zona ed altre caratteristiche.
I clienti che vogliono comprare criptovalute con carta di credito e dispongono di una carta di credito della zona dell'Unione Europea dovranno pagare, a parte del costo dello SWAP, un costo aggiuntivo di 1.99%. Tuttavia, se la carta di credito proviene dal resto dei paesi, dovranno pagare un costo aggiuntivo di 4.99% assieme alla commisione SWAP.
Ai clienti che vogliono comprare criptovalute usando il metodo TIKEBIT o il proprio saldo disponibile nel portafoglio (depositato previamente mediante un bonifico bancario, carta di credito, Tikebit o con gli euro ottenuti al vendere le criptovalute) gli applicheremo la commissione SWAP di 0.95%.
Oltre a questo, vi può essere una differenza chiamata SPREAD. Bisogna notare che la differenza reale può essere più alta o più bassa a seconda della liquidità del mercato nel momento dell'esecuzione dell'ordine ed a seconda delle fluttuazioni del prezzo della criptovaluta. In Bit2Me vi puó essere un margine sugli acquisti e sulle vendite delle criptovalute. Il prezzo finale di ogni criptovaluta, incluso il differenziale spread, verrà riflesso nel momento dell'acquisto.
Con uno scambio di criptovalute, si può realizzare in una sola transazione ciò altrimenti richiederebbe due transazioni separate. La commissione di Bit2Me in questo tipo di transazione è di 0.95% (Swap).
Per esempio, si può scambiare BITCOIN direttamente per CARDANO, o si può vendere BITCOIN e poi comprare CARDANO, tenendo presente che scambiando si pagherebbe solo la commissione di un'operazione di tipo SWAP.
Potete rivedere il nostro articolo: Costi e Limiti in Bit2Me
Questa risposta ti è stata utile? Sì No
Invia feedback