Come funzionano le tasse minerarie?

Modificato il Mer, 6 Ago alle 12:55 PM

Quando si opera con criptovalute, le commissioni di mining sono commissioni essenziali per la validazione delle transazioni sulla blockchain e il loro costo varia a seconda della rete. Questo articolo ti spiegherà come vengono calcolate queste tariffe, perché sono importanti e ti offrirà consigli per ottimizzare i tuoi invii da Bit2Me.


Punti importanti:

  • Nelle criptovalute come Bitcoin, Ethereum e tante altre, i miner sono gli incaricati di convalidare le transazioni e generare nuovi blocchi per la Blockchain. A causa del funzionamento delle criptovalute, TUTTE le transazioni devono obbligatoriamente passare attraverso di loro.

  • I miner addebitano una commissione o fee di mining (esterna a Bit2Me)Questa commissione è parte del profitto dei miner, profitto con cui pagano gli alti costi di elettricità per garantire l'efficienza e la sicurezza della rete Bitcoin (o di un'altra criptovaluta).


Come si calcola la commissione o fee di mining?

  • Calcolare o determinare il valore della commissione o fee di mining dipende da diversi fattori. Uno dei più determinanti è la dimensione della transazione all'interno del blocco. Ma inoltre, influisce anche l'attività della rete che esiste al momento della transazione, così come l'urgenza o la velocità con cui desideri che la tua operazione venga confermata.

  • In Bit2Me, facciamo una stima della commissione che avrà ogni transazione affinché arrivi a destinazione nelle migliori condizioni e il prima possibile. Come abbiamo spiegato in precedenza, la rete non ha una tariffa/fee dei miner fissa. Ciò significa che può variare e per questo motivo dobbiamo assicurarci che la tua transazione venga eseguita sulla Blockchain in modo costante.


Consigli di Bit2Me per non pagare una tariffa così alta:

Esistono diversi scenari, per questo di seguito ti descriveremo i diversi casi e le nostre raccomandazioni.


Queste raccomandazioni devi tenerle in maggiore considerazione soprattutto quando la rete Blockchain della criptovaluta usata è sovraccarica. In Bitcoin, essendo la criptovaluta più popolare e utilizzata, questo accade spesso. 


  • SCENARIO 1: Vuoi inviare un pagamento in Bitcoin a un amico
    Il tuo amico può creare un account utente in Bit2Me. Ciò ti permetterà di inviargli pagamenti istantanei, gratuiti (e senza pagare commissioni dei miner). Una volta che il tuo amico è registrato, devi solo inviare i fondi che desideri tramite Bit2Me Pay indicando l'indirizzo email, il numero di telefono o l'alias che il tuo amico ha verificato nel suo account Bit2Me.

  • SCENARIO 2: Vuoi inviare un pagamento in Bitcoin a un'altra piattaforma / exchange
    Se la rete di Bitcoin è sovraccarica, invece di inviare il pagamento tramite Bitcoin, puoi effettuare il cambio con un'altra criptovaluta (anche una stabile come USDC) e successivamente inviare il pagamento alla destinazione dove potrai convertirlo nuovamente in Bitcoin se lo desideri. Questo processo ti consentirà di passare da una piattaforma all'altra con bassi costi di mining e alta velocità.

  • SCENARIO 3: Vuoi fare un pagamento a un negozio, un'azienda o un fornitore di servizi
    In questo caso, la cosa migliore è chiedere al destinatario se è possibile pagare in un'altra criptovaluta. Un'altra opzione è chiedergli di creare un account su Bit2Me, per poter utilizzare lo SCENARIO 1.


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo