Che cos'è la Travel Rule?
La Travel Rule è un regolamento che richiede che i trasferimenti di fondi, compresi quelli di criptovalute, includano informazioni sull'originatore e sul beneficiario per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Dal 2024, questa normativa si applica anche ai fornitori di servizi di criptoasset come noi.
¿Perché Bit2Me richiede ulteriori informazioni ora?
Dal 30 dicembre 2024, la legge impone l'obbligo di raccogliere e verificare le informazioni sui trasferimenti di criptovaluta che effettui da e verso altre piattaforme o portafogli self-hosted.
Come influisce la Travel Rule sull'uso di Bit2Me?
L'utilizzo di Bit2Me per acquistare, vendere o scambiare criptovalute non è cambiato. La normativa riguarda solo i trasferimenti di criptovalute. Quando effettuiamo queste transazioni, richiediamo informazioni aggiuntive sull'originatore e sul destinatario, inclusi quelli provenienti da piattaforme esterne e portafogli auto-ospitati. Questo passaggio è necessario per rispettare le normative e garantire la sicurezza delle transazioni.
Non preoccuparti, l'applicazione della Travel Rule non ha influenzato la tua capacità di inviare o ricevere criptovalute, né le reti supportate da Bit2Me.
Informazioni per altri exchanges:
Gli exchange che necessitano di inviare informazioni da Travel Rule a Bit2Me dovranno farlo attraverso un canale adeguato per il trattamento dei dati. Le informazioni inviate con altri mezzi potrebbero non essere elaborate. Per ottenere l'e-mail di contatto per l'invio dei dati o conoscere i protocolli disponibili, si prega di contattare il nostro team di supporto.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo